
Nato nel 1954 a Herne (Repubblica Federale Tedesca), ha compiuto gli studi di musica sacra e musicologia presso il Conservatorio e l’Università di Colonia, di organo con il Prof. Wolfgang Stockmeier, di clavicembalo con il Prof. Hugo Ruf, e studi superiori d’organo con Anton Heiller (Vienna) e Marie-Claire Alain (Parigi).
Ha vinto numerosi concorsi internazionali, tra i quali il Concorso delle radio Tedesche (Monaco 1979) e il Grand Prix de Chartres nel 1982.
Ottiene nel 1981 la promozione a dottore di musicologia con “Studi sui Problemi d’articolazione degli strumenti a tastiera nei secoli XV, XVI e XVII”. Al momento sta sviluppando studi sui problemi dell‘esecuzione della musica romantica, nel progetto di studi organologici presso l’università di Göteborg, in Svezia. Dal 1983 è professore d’organo presso il Conservatorio e organista della Chiesa cattedrale S. Eberhard di Stoccarda.
Ha tenuto concerti e masterclasses in numerosi paesi europei, Giappone, Corea, e America del Nord e del Sud, e ha al suo attivo numerose registrazioni discografiche e radiofoniche.Nel 1989 è stato per alcuni mesi professore d’organo presso l’Università di Hartford, Connecticut, USA.
Related Posts
PROSSIMO CONCERTO FESTIVAL

.
PROSSIMO CONCERTO SUL TERRITORIO
– Isola Bella Chiesa Parrocchaile San Vittore

Organista
Jan Pieterszon Sweelinck, Giulio Caccini, Domenico Zipoli, Johann Sebastian Bach, Benedetto Marcello, Nicolas Antoine LeBègue

Flautista di Pan
Jan Pieterszon Sweelinck, Giulio Caccini, Domenico Zipoli, Johann Sebastian Bach, Benedetto Marcello, Nicolas Antoine LeBègue