
Nato a Genova nel 1973, ha compiuto gli studi presso il Conservatorio di Musica “Nicolò Paganini”, diplomandosi in Organo e Composizione organistica ed in Clavicembalo con i Maestri Flavio Dellepiane e Barbara Petrucci.
Ammesso alla classe d’organo del M° Guy Bovet presso la Musik-Akademie di Basilea, nel 2000 ha ottenuto “con lode” il Diploma di Solista.
Nel 2007 ha conseguito, con il massimo dei voti e la lode, il Diploma Accademico di II° livello in Discipline Musicali presso il Conservatorio “A.Pedrollo” di Vicenza” nella classe del M° Roberto Antonello, con una tesi in collaborazione al progetto di pubblicazione dell’opera per tastiera di Baldassarre Galuppi.
Ha approfondito vari aspetti dell’interpretazione e di prassi esecutiva in corsi tenuti da E.Kooiman, C.Stembridge, R.Jaud, M.C.Alain, G.Bovet, M.Radulescu, L.Rogg, F.Delor, R.Antonello, J.Raas e M.Harris presso sedi italiane ed estere.
Dal 1991 al 1997 è stato organista del Santuario di N.S. della Guardia in Genova e, dal 1998, è titolare del Tempio riformato di Neuchâtel – Serrières in Svizzera.
Membro “decorato” della “Real Ixcuintleria”, associazione internazionale di musicisti, svolge attività concertistica in Italia ed all’estero (U.E., Svizzera, Ucraina e Giappone).
Particolarmente interessato alle problematiche legate al restauro ed alla progettazione di nuovi strumenti, dedica larga parte di attività al recupero ed alla valorizzazione degli organi storici della sua regione.
Premiato al Concorso internazionale di Magadino (2002 Terzo Premio ex-aequo, primo non assegnato), ed al IV° e V° Concorso internazionale “Rocco Rodio” (2005-2006 Secondo premio ex aequo), è risultato vincitore al IX°, X° e XI° Concorso Nazionale d’Organo “Città di Viterbo” (2004 Primo premio ex-aequo, 2005 Secondo premio, 2006 Terzo premio ex-aequo) ed al Concorso Nazionale d’Organo “San Guido d’Aquesana” di Acqui Terme (2005 Primo premio assoluto).
Related Posts
PROSSIMO CONCERTO FESTIVAL
Chiesa Collegiata S. Maria

Organista
Guillaume-Gabriel Nivers, Louis Couperin, Jean-François Dandrieu, Michel Delalande, Jean-Philippe Rameau, Antonio de Cabezon, Pablo Bruna, Juan Cabanilles
.
PROSSIMO CONCERTO SUL TERRITORIO
Dagnente – Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista

clavicembalo

flauto traversiere

canto