Blog Post

Vincenzo Cipriani
Organista
Italia
Esisibizioni
Concerti del territorio

Si è diplomato con il massimo dei voti in organo,[nbsp] composizione organistica e pianoforte principale presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari; inoltre si è diplomato presso il Conservatorio di Monopoli in musica jazz.
Ha seguito vari corsi di perfezionamento con docenti di fama internazionale, inoltre si è perfezionato nel repertorio tedesco con Klemens Schnnor presso l’ Hochschule di Monaco di Baviera.
E’ docente di ruolo presso il Conservatorio di Matera e Direttore Artistico della Fondazione “E. P. Santomasi” di Gravina in Puglia – Ente Morale eretto nel 1920.
Svolge intensa attività concertistica come organista sia come solista sia in formazioni cameristiche. Come solista ha partecipato a festivals organistici in Italia e all’estero (Monreale, Padova, Monaco di Baviera, Nottingham, Satu Mare -Romania).
Come esperto di arte organaria è invitato a collaudare e inaugurare il restauro di organi antichi e organi moderni e per svariati anni è stato organista titolare delle chiese di S. Nicola e San Domenico di Gravina in Puglia.
Svolge intensa attività concertistica in duo(organo e sax) con il sassofonista Vito Soranno presentando un repertorio che spazia dalla musica antica alla musica Jazz e contemporanea in particolare presentando composizioni di A. Piazzola e Corea di ispirazione religiosa appositamente arrangiate per organo e sax da Vincenzo Cipriani.
Attualmente è presidente dell’’associazione “Lemurge Progetto Cultura” e direttore Artistico del Concorso Pianistico Internazionale “Premio Benedetto XIII” città di Gravina in Puglia giunto alla quinta edizione; nell’Agosto 2005 il concorso Premio Benedetto XIII ha ottenuto la “Targa d’Argento del Presidente della Repubblica” per meriti artistici.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi