
Compositore ed arrangiatore, si è diplomato in Clarinetto presso il Conservatorio di Musica “E.R.Duni” di Matera ha poi proseguito i suoi studi diplomandosi in Sassofono presso il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza con il massimo dei voti e la lode e in Musica Jazz presso il Conservatorio di Musica di Monopoli.
Successivamente ha conseguito presso l’Ecole Normale de Musique de Paris “A. Cortot” (Francia) il Diploma Superiore di Sassofono e il Diploma Superiore di “Concertiste de Musique de Chambre”.
Ha frequentato corsi di perfezionamento di Sassofono in Francia ed in Italia, corsi di Direzione d’Orchestra e corsi di Composizione e Arrangiamento Jazz; ha ottenuto 22 Primi Premi assoluti e borse di studio in vari concorsi nazionali ed internazionali di musica da camera e solistici. Ha collaborato con l’Orchestra Nazionale di “S. Cecilia” di Roma suonando sotto la direzione di L. Berio, G. Pretre, R. Abbado, C. Thielman.
Ha effettuato varie registrazioni audiofoniche con la EDIPAN di Roma.
Dal 20 al 27 Giugno 2005, su invito dell’ Istituto di Cultura Italiano e del Consolato Generale d’Italia in Vancouver ha effettuato una tournèe di concerti in Canada con il suo quartetto riscuotendo un grande successo.. Nel 1989 partecipa come rappresentante italiano al Festival Jazz di Ibiza (Spagna); nel 1992 al X° Congresso Mondiale del Sassofono svoltosi a Pesaro e nel settembre 1997 all’XI° Congresso Mondiale del Sassofono tenutosi a Valencia (Spagna). Le sue pubblicazioni sono edite presso Edizioni Musicali Santabarbara (CE).
Viene invitato regolarmente come componente di commissioni di concorsi nazionali di musica.
Attualmente affianca al repertorio classico repertorio jazz.
Accanto ad un’intensa attività concertistica è docente della cattedra di Sassofono presso il Conservatorio “E.R.Duni” di Matera.
Related Posts
PROSSIMO CONCERTO FESTIVAL
Chiesa Collegiata S. Maria

Organista
Guillaume-Gabriel Nivers, Louis Couperin, Jean-François Dandrieu, Michel Delalande, Jean-Philippe Rameau, Antonio de Cabezon, Pablo Bruna, Juan Cabanilles
.
PROSSIMO CONCERTO SUL TERRITORIO
Dagnente – Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista

clavicembalo

flauto traversiere

canto