Concerti

Festival di Arona

Stagione 2024

2025
sabato
31 Mag
21:00
Hijoo MoonCorea del Sud
organista
Arona - Arona : Chiesa Collegiata S. Maria
2025
venerdì
06 Giu
21:00
Alessandra MontaniItalia
violoncellista
Fabio CiofiniItalia
Organista
- Arona: Chiesa collegiata di Santa Maria
2025
venerdì
13 Giu
21:00
Stephan van de WijgertOlanda
organista
- Arona: Chiesa collegiata di Santa Maria
2025
venerdì
20 Giu
21:00
Barbara KortmannGermania
flautista
Heinz-Peter KortmannGermania
organista
- Arona: Chiesa collegiata di Santa Maria

Concerti sul territorio

Stagione 2024

Nuove date in preparazione

Sonata Organi news

Tutte le iniziative 2024

Musica di qualità

Interpreti di livello internazionale

I migliori interpreti e i giovani talenti eseguono la grande letteratura organistica

La nostra associazione chiama ad esibirsi i più grandi interpreti e docenti a livello organistico sulla scena internazionale e da sempre riserva alcuni appuntamenti dedicati ai giovani talenti e alle promesse di domani per poter trovare l’occasione di farsi conoscere dal pubblico, permettendo di far conoscere la letteratura per organo e gli autori dal tardo rinascimento fino ai giorni nostri.

L'ORGANO

Un cuore barocco

Un importante strumento nella storia recente dell’organaria italiana

L’organo della collegiata è l’opera prima della bottega organara “Dell’Orto e Lanzini”. Con la sua costruzione si è voluto realizzare tra le prime volte in Italia uno strumento che presentasse le tecniche costruttive e le sonorità degli organi barocchi tedeschi. Le caratteristiche timbriche tipiche e spiccate dei registri, unite ad un gusto e a una sensibilità italiana fanno dello strumento della collegiata di Arona un’opera di grande qualità, pregio e bellezza, conosciuta a livello nazionale e internazionale.

CULTURA DIFFUSA

Perchè venire ai nostri concerti d'organo? 

Amiamo la musica

Sonata Organi è impegnata nella diffusione della musica e in particolare di quella organistica: un patrimonio culturale mondiale che attraverso i secoli ha saputo donare all’umanità capolavori assoluti. Crediamo inoltre fortemente nel valore edificante, didattico e formativo della musica, l’arte che senza parole può unire l’animo dei popoli attraverso il suo messaggio universale di bellezza e di pace.

Ingresso gratuito

Tutti i concerti e gli eventi organizzati da Sonata Organi sono ad ingresso gratuito. Il nostro impegno è favorire la diffusione della musica e della cultura e da sempre il nostro obiettivo è di poter permettere a tutti di poter assistere ai nostri appuntamenti in modo libero e gratuito.

Tutela e valorizzazione del patrimonio

Oltre a organizzare concerti di alta qualità con la nostra attività vogliamo far conoscere, valorizzare e tutelare il ricchissimo patrimonio di organi storici di cui è ricco il Novarese. Un patrimonio che comprende strumenti realizzati dal ‘600 ai giorni nostri e che permette l’esecuzione di tutti i generi letterari musicali della grande musica per organo.

QUALCHE NUMERO

La qualità si vede dall' impegno

Qualche dato numerico per riassumere la nostra attività e le nostre proposte nel corso degli anni.

15
Anni di attività
150
Concerti
180
Artisti
24
Nazioni
12000
Presenze stimate

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi