Blog Post

Daniele Ferretti
Organista
Italia
Esisibizioni
Concerti del territorio

Si è diplomato in organo, pianoforte, composizione e direzione d’orchestra nei conservatori di Alessandria e Torino. Ha proseguito i suoi studi in direzione d’orchestra con Piero Bellugi a Firenze e di composizione e musica applicata con Luis Bacalov all’Accademia Chigiana di Siena e al Centro Sperimentale di Cinematografia in Roma. Come compositore e arrangiatore è stato premiato in concorsi e corsi internazionali dai maestri (premi Oscar) Luis Bacalov e Ennio Morricone; come compositore è attivo in ambito teatrale (musiche di scena per Asti teatro 33/34), discografico (arrangiatore in “Rasoi di seta” e “La porta dietro la cascata” – Sony BMG, EGEA) e cinematografico (compositore colonna sonora film “Zoè” di Giuseppe Varlotta con Francesco Baccini, Bebo Storti, Serena Grandi, Monica Mana).

Collabora stabilmente con l’Istituto Diocesano Liturgico-Musicale di Asti (www.idilim.it) per la direzione artistica e in veste di docente di Organo. È’ organista nell’ensemble Armoniosa, gruppo strumentale di recente formazione dedito al repertorio barocco (www.armoniosa.net)

In quest’ultima veste, sempre con l’ensemble Armoniosa, ha tenuto concerti come organista/basso continuo in Italia e all’estero (Accademia Philharmonie di Danzica, Mozarteum di Salisburgo) e nel mese di novembre 2014 ha partecipato alla registrazione dell’opera integrale dei concerti per violino e orchestra “la Stravaganza” op. 4 di Vivaldi (Francesco Cerrato violino/leader) per l’etichetta tedesca MDG.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi