
Nato a Vicenza, dopo aver conseguito il diploma d’organo e clavicembalo con Stefano Innocenti e Andrea Marcon, segue gli studi universitari nella facoltà di Lettere e Filosofia all’Ateneo di Padova. Svolge come solista all’organo e al cembalo ed in varie formazioni strumentali un’intensa attività concertistica in tutta Europa, Stati Uniti, America Latina, Egitto.
E’ docente al Conservatorio di Vicenza ed è membro della commissione per l’arte organaria della Diocesi di Vicenza. Fa parte di giurie di concorsi organistici.
Chiamato spesso come consulente specializzato per il restauro di organi antichi e moderni, ha tenuto il concerto di inaugurazione per molti strumenti.
E’ direttore e clavicembalista del Coro e Orchestra Barocca “Andrea Palladio” con i quali partecipa ad importanti festival e rassegne di musica antica in campo nazionale e internazionale.
E’ stato conferito al CD “Organi storici del vicentino” il premio “COUP DE COEUR” dalla rivista belga “Magazine de L’orgue” e il giudizio “eccezionale” dalla rivista Musica. Ha curato la pubblicazione di musica italiana del settecento e ha inciso per la case discografiche Ricordi, Discantica, Tactus e Rivo Alto.
Related Posts
PROSSIMO CONCERTO FESTIVAL

.
PROSSIMO CONCERTO SUL TERRITORIO
