
Ha iniziato gli studi musicali con Peter Planyavsky. Ha quindi studiato Musica Sacra, pedagogia della musica e organo sotto la guida di Michael Radulescu presso la Scuola Musicale Superiore di Vienna, approfondendo poi i suoi studi in Italia, Svizzera ed Olanda.
Molteplici sono le sue attività in campo musicale: è organista degli organi storici della chiesa di Sant´Anna a Steinbruch (1727) e nel castello di Neuhaus (ca.1625).
È docente di organo presso il conservatorio per la Musica Sacra di Linz e svolge un´intensa attività concertistica in numerosi Paesi europei, in Asia, America Latina e negli Stati Uniti. È stato invitato a far parte della giuria di concorsi nazionali e internazionali.
Tiene, inoltre, corsi di perfezionamento su tre strumenti che si trovano nella grande sala della sua casa a Pürnstein (organo storico italiano, organo storico austriaco e nuovo organo Pirchner in stile barocco) ma anche presso istituzioni accademiche europee e extraeuropee.
Gustav Auzinger ha curato molti progetti per la costruzione ed il restauro di organi in Austria ed ha inoltre effettuato varie registrazioni per la radio e la televisione; ha inciso diversi CD.
È direttore artistico della collana CD “Orgellandschaft Oberösterreich” (attualmente una collana di 18 CD che include gli organi più
importanti della Diocesi di Linz).
Related Posts
PROSSIMO CONCERTO FESTIVAL
Chiesa Collegiata S. Maria

Organista
Guillaume-Gabriel Nivers, Louis Couperin, Jean-François Dandrieu, Michel Delalande, Jean-Philippe Rameau, Antonio de Cabezon, Pablo Bruna, Juan Cabanilles
.
PROSSIMO CONCERTO SUL TERRITORIO
