
Nato nel 1981, ha studiato organo all´Università di Costantino Filosofo a Nitra con i prof. Ivan Sokol e Stanislav Šurin. Nell‘anno 2008 ha ricevuto una borsa di studio dal Conservatorio di musica „Santa Cecilia“ di Roma, dove ha frequentato lo studio biennale di organo e composizione organistica con il prof. Jiri Lecian, terminando il percorso di studi con ottime votazioni.
Durante gli studi a Roma ha compiuto il servizio presso la Città del Vaticano come organista del Coro del Vicariato della Città del Vaticano e organista occasionale nella Basilica di San Pietro, sopratutto durante le udienze generali del Santo Padre Benedetto XVI.
Attualmente è organista nella Cattedrale-Basilica di San Emeramo a Nitra, organizza i corsi d´organo ad indirizzo liturgico della diocesi di Nitra, insegna canto liturgico al Seminario diocesano di Nitra. È inoltre membro della Commissione liturgica slovacca.
Vladimir Kopec anche compone sia per coro che per organo. Tra le sue opere più note si ricordano i motetti per coro „a capella“ Ave verum corpus (dedicata alla Cappella Sistina), Nitra mila Nitra – cantata per orchestra d´archi e coro, la Missa brevis sol minore, Tu es Petrus – motetto composto per il papa Benedetto XVI, oratorio „Misericordia“ per orchestra, soprano solo e coro dedicato a papa Francesco, ecc.
Come concertista ha partecipato a festival d´organo in Slovacchia e all´estero, sopratutto in Italia. Ha registrato CD con le opere liturgiche del compositore slovacco barocco Juraj Zrunek.
Related Posts
PROSSIMO CONCERTO FESTIVAL

.
PROSSIMO CONCERTO SUL TERRITORIO
