Organo Giuseppe Franzetti, metà sec. XIX

12 Fluta traversiere | 1 Principale basso |
13 Fagotto bassi | 2 Principale soprano |
14 Trombe soprane | 3 Ottava basso |
15 Viola bassa | 4 Ottava soprano |
16 Voce umana | 5 Quintadecima |
17 Violino soprano | 6 Decimanona |
18 Flauto in ottava | 7 Vigesimaseconda |
19 Ottavino soprano | 8 Vigesimasesta |
20 Tromboni al pedale | 9 Vigesimanona |
21 Contrabbassi | 10 Trigesimaterza |
22 Bassi armonici | 11 Trigesimasesta |
Divisione bassi/soprani Si2/Do3
Accessori: combinazione libera alla lombarda, tiratutti per il ripieno
Organo ubicato in cantoria, sopra al portale d’ingresso, opera di Giuseppe Franzetti di Intra risalente alla metà del XIX secolo, inserito in cassa lignea addossata alla parete. 23 canne di facciata disposte in unica cuspide. Tastiera di 54 note (Do1-La5) con prima ottava corta e trasmissione meccanica. Pedaliera a leggio di 17 note (Do1-Sol#2) con prima ottava corta e costantemente unita al manuale. Il La2 della pedaliera aziona la Terza mano.
Registri azionati da manette disposti su due colonne a destra della tastiera.
Share
Related Posts
PROSSIMO CONCERTO FESTIVAL
2022
03 Giu
21:00
Arona
Chiesa Collegiata S. Maria
Chiesa Collegiata S. Maria

organista
Johann Sebastian Bach
.
PROSSIMO CONCERTO SUL TERRITORIO
2022
31 Lug
17:00
Nebbiuno
Chiesa Parrocchiale di San Giogio
Chiesa Parrocchiale di San Giogio

organista
Andrea Gabrieli, Georg Muffat, Giovanni Picchi, Francisco Correa de Arauxo, Juan Cabanilles, Antonio Soler, Eduardo Torres, Vicente Rodríguez