Organo eco Grand’organo
44 Flauto in selva bassi 8’ | 22 Campanelli | 1 Principale 16’ bassi |
45 Flauto in selva soprani 8’ | 23 Unione tastiere | 2 Principale 16’ soprani |
46 Principale soprani 8’ | 24 Terza mano | 3 Principale 8’ bassi |
47 Dulciana bassi 4’ | 25 Fagotto bassi 8’ * | 4 Principale 8’ soprani |
48 Violino soprani 8’ | 26 Trombe soprani 8’ * | 5 Principale II° 8’ bassi |
49 Ottava soprani | 27 Arpone bassi 16’ * | 6 Principale II° 8’ soprani |
50 Decima V (completa) | 28 Trombe 16’ soprani * | 7 Ottava bassi |
51 Arpone bassi 8’ | 29 Clarone bassi 4’ * | 8 Ottava soprani |
52 Violoncello soprani 8’ | 30 Corno inglese * | 9 Duodecima bassi |
53 Violino a lingua soprani 16’ | 31 Violoncello bassi 4’ * | 10 Duodecima soprani |
54 Oboe soprani 8’ | 32 Oboe soprani 8’ * | 11 XV |
55 Voci Bianche tergale | 33 Corno dolce soprani 16’ | 12 XIX |
34 Flauto traverso soprani 8’ | 13 XXII e XXVI | |
35 Ottavino soprani | 14 XXII e XXVI | |
36 Viola bassi 4’ | 15 XXIX doppia | |
37 Violetta bassi 2’ | 16 Ripieno 4 file | |
38 Flauto polacco soprani 4’ * | 17 Contrabbassi e Rinforzi | |
39 Flauto in XII soprani | 18 Bassi armonici 8’ | |
40 Cornetto a tre voci | 19 Quinta e Ottava (pedale) | |
41 Voce umana soprani | 20 Ripieno ai pedali | |
42 Bombarde (pedale 16’) | 21 Timpani | |
43 Trombone (pedale 8’) |
I registri contrassegnati con * suonano sulla tastiera superiore.
L’organo ospitato nella Chiesa parrocchiale di Maria Vergine Assunta di Trecate è stato costruito nel 1866 dalla Fratelli Lingiardi, attivi a Pavia dal 1807 al 1920 con numero d’opera 151.
Questo strumento, di ragguardevoli dimensioni, collocato su cantoria lignea sopra il portale d’ingresso e racchiuso in una grande cassa lignea ricca di intarsi e decorazioni, è uno dei pochissimi organi-orchestra costruiti dalla bottega pavese giunti fino ai nostri giorni il più grande tra questi si trovava nella Cattedrale di Novara, ma è stato in seguito rimosso). Questi strumenti innovativi nacquero dalla volontà di unire le sonorità tipiche dell’organo italiano a quelle dei grandi organi sinfonici francesi ottocenteschi e per questo i Lingiardi introdussero nei loro organi-orchestra un sistema di alimentazione a pressioni differenti, che consentiva ai registri ad ancia di avere sonorità decisamente più prorompenti e simili appunto a quelle degli organi di Cavaillé-Coll.
L’utilizzo di questi strumenti, più complesso rispetto ai coevi strumenti italiani, prevede che sulla tastiera inferiore agiscano i registri del grand’organo propri della famiglia dei ripieni e quelli dell’organo eco (racchiuso in cassa espressiva), mentre la tastiera superiore è riservata ai registri ad ancia del grand’organo. Per suonare contemporaneamente ance e ripieni del grand’organo è quindi necessario unire le due tastiere e suonare su quella superiore.
L’organo, integralmente a trasmissione meccanica, è dotato di due manuali cromatici di 61 note con estensione Do1-Do6 e divisione bassi/soprani tra Si2 e Do3. I tasti diatonici sono ricoperti in osso, mentre quelli cromatici sono ricoperti in ebano.
La pedaliera è del tipo “a leggio” con 12 suoni reali ed estensione Do1-Mi2. I pedali successivi al Mi2 inseriscono nell’ordine: Terzamano (a incastro), Unione tastiere (a incastro), Rollante e Timpanone.
Quattro pedaletti a incastro sopra alla pedaliera azionano: Unione I/Pedale, Unione II/Pedale, Espressione e Grancassa.
Posteriormente alla pedaliera sono presenti dei comandi “a falce” tipici degli strumenti Lingiardi che a loro volta inseriscono: Fagotto bassi, Trombe soprani, Corno Inglese, Ottavino soprani e Duodecima Arpa.
Un pedalone a sinistra della pedaliera aziona la combinazione libera per l’organo eco, mentre due pedaloni a destra della pedaliera inseriscono la combinazione libera per il grand’organo e il tirapieno.
I registri sono posti in colonna su tre file e azionati da manette mediante meccanismo ad incastro. Una fila a sinistra della consolle comanda i registri dell’organo eco, mentre i registri del grand’organo sono disposti su due file a destra della consolle.
In prospetto sulla cantoria è collocato il registro delle Voci Bianche tergale (attualmente non funzionanti).